Ricevo questa mail e te la giro:
sono Katherine Maher, la Direttrice Esecutiva di Wikimedia Foundation. Circa un anno fa hai donato 21 € per mantenere Wikipedia libera e accessibile per milioni di persone nel mondo. Ogni anno meno del 2% di utenti di Wikipedia sceglie di sostenere il nostro lavoro.(...) Per una non-profit come Wikipedia, che agisce a livello mondiale, unica nel suo genere, ogni singola donazione conta. Tenendo presente questo, ti scrivo per chiederti di rinnovare il supporto che ci hai dato in passato. Oggi più che mai il mondo ha bisogno di una fonte di conoscenza, libera, imparziale e affidabile.
https://donate.wikimedia.org
È un po’ imbarazzante ammetterlo, ma il 98% dei nostri utenti non dona. (...) Abbiamo deciso di non far pagare un abbonamento per avere accesso a Wikipedia, ma ciò non significa che non abbiamo bisogno del supporto dei nostri lettori e delle nostre lettrici. Così, con grande rispetto, solo poche volte all’anno chiediamo di fare una donazione. In questo modo Wikipedia potrà continuare a crescere e a condividere la conoscenza con lettori e lettrici in tutto il mondo.
Se oggi tutti i nostri sostenitori e le nostre sostenitrici donassero una piccola somma, la nostra raccolta fondi sarebbe già conclusa. Ma la maggior parte delle persone ignorerà questo messaggio. Non rimandare: per favore, rinnova oggi la tua donazione per garantire a Wikipedia di rimanere indipendente, senza pubblicità e di continuare a crescere ancora per un altro anno.
Wikipedia non appartiene agli inserzionisti che fanno l’offerta più alta o alle grandi multinazionali. Appartiene a te, ai lettori e alle lettrici, agli editor e alle persone che scelgono di donare. Voi siete la nostra comunità, la nostra famiglia. Voi siete la ragione per cui noi esistiamo.